• Categories
    • Overview
    • Biographies & Memoirs
    • Business & Economics
    • Children’s Books
    • Education
    • Fine Art
    • Fine Art Photography
    • Cookbooks
    • History
    • Literature & Fiction
    • Photography
    • Poetry
    • Religion & Spirituality
    • Sports & Adventure
    • Travel
    • Wedding
    • All Categories
  • Staff Picks
    • Overview
  • Best Sellers
    • Overview
  • Just Published
    • Overview
  • Publish Your Book
    • Overview
    • Photo Books
    • Trade Books
    • Magazines
    • Notebooks
    • Ebooks
  • Sign Up
  • Log In
    • United States
    • Australia
    • Portugal
    • Netherlands
    • Italy
    • United Kingdom
    • France
    • Germany
    • Spain
    • Canada (English)
    • Canada (French)
  • Home
  • Sign Up
  • Log In
    • Biographies & Memoirs
    • Business & Economics
    • Children’s Books
    • Education
    • Fine Art
    • Fine Art Photography
    • Cookbooks
    • History
    • Literature & Fiction
    • Photography
    • Poetry
    • Religion & Spirituality
    • Sports & Adventure
    • Travel
    • Wedding
    All Categories
  • Photo Books
  • Trade Books
  • Magazines
  • Notebooks
  • Ebooks
  • © 2015 - 2025 RPI Print, Inc.
  • Company
  • Work at Blurb
  • Pricing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Support
  • Sitemap
  • United States
  • Australia
  • Portugal
  • Netherlands
  • Italy
  • United Kingdom
  • France
  • Germany
  • Spain
  • Canada (English)
  • Canada (French)
    View Jacopo Bellapianta Special Eition_07.2025 by NOI Outdoor Project MagPreview
    Bookdetails_assets_facebook_icon Bookdetails_assets_twitter_icon Bookdetails_assets_pinterest_icon Bookdetails_assets_link_icon
    Share a Link
    copy
    Preview

    Jacopo Bellapianta Special Eition_07.2025

    TICTAC WATER

    by NOI Outdoor Project Mag

    This is the price your customers see. Edit list price

    Magazine
    Quantity:
    About the Book

    Edit

    TICTAC WATER

    22.39
    9 Ottobre 1963
    260 milioni di metri cubi di roccia corrono, veloci come treni, verso la superficie del bacino artificiale sottostante con cui l’uomo aveva sfidato la montagna.
    È il Vajont.
    Questo evento ha determinato il futuro dell’energia idroelettrica in Italia, che dagli anni ‘70 per cento ha visto un forte arresto nella nascita di nuove centrali. Il picco dello sviluppo dei sistemi idroelettrici si è avuto fra il primo e il secondo dopoguerra; negli anni ‘60 essi coprivano il 70 pe del fabbisogno energetico nazionale.
    Da allora l’Enel ha modificato le proprie strategie di produzione, facendo passare in secondo piano il modello idroelettrico utilizzato fino ad allora.
    L’età media degli impianti idroelettrici presenti sul territorio è di circa 60 anni. I frequenti interventi di manutenzione hanno portato l’Enel ad attuare un piano di dismissione degli impianti a livello nazionale.

    TICTAC WATER è progetto fotografico che nasce dall’esigenza di indagare gli aspetti passivi del paesaggio abituale. Il lavoro artistico finale riesce ad interrogare strutture algide a volte titaniche, e riesce in maniera profondamente pittorica, ponendosi l'obiettivo di accompagnare l’interlocutore verso una nuova rivoluzione percettiva e visiva. La diga diventa interlinea tra un mondo reale e uno sospeso.
    La grande potenza cementifica viene attenuata dai toni diafani e a volte in dissolvenza e con sapienza riesce ad ammaliare pur velando l’eco di una probabile forza distruttrice. Indisturbate, le fotografie di Tictac water, sono in grado di anagrammare fedelmente il senso di sospensione che ne deriva da questi mondi silenti. Unica voce è quella dell’energia, quella posizionale, quella che le dighe idroelettriche riescono a creare solo spostando grandi quantità di acqua e che indisturbate trasformano in elettricità.
    Author website
    https://noioutdoormag.wixsite.com/magazine
    Features & Details

    Edit

    • Primary Category: Fine Art Photography
    • Additional Categories Arts & Photography Books, Travel
    • Project Option: US Letter, 8.5×11 in, 22×28 cm
      # of Pages: 20
    • Publish Date: Mar 15, 2025
    • Language Italian
    • Keywords Alpi, Montagna, Dighe, fotografia documentaria
    See More
    About the Creator
    NOI_Mag
    NOI Photo Community. Servizio Editoriale per fotografi
    Italia

    PORTFOLIO COLLETTIVO NOI_ Acronimo di Nord Ovest Italia , dà anche un senso di appartenenza alla nostra Community. Il nostro Magazine è una pubblicazione fotografica collettiva, indipendente. Una rivista che celebra la fotografia stampata e raccontata sulla carta. Questi volumi in edizione limitata raccolgono opere di fotografi emergenti o aspiranti fotografi che siano amatori oppure professionisti dell’immagine scattata. Fotografia Documentaria: La Community si concentra sulla fotografia documentaria raccogliendo immagini inviate spontaneamente dagli autori. Questo formato permette di presentare storie autentiche e rappresentative della realtà contemporanea, dando voce a diverse esperienze e punti di vista. Community: NOI Photo Community è un Service Gratuito per fotografi emergenti, o aspiranti fotografi permettendo loro di esporre il proprio talento sul nostro portfolio collettivo.

    Continue reading
    • © 2015 - 2025 RPI Print, Inc.
    • Company
    • Work at Blurb
    • Pricing
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Support
    • Sitemap
    Suas2020crop

    Good Things on
    the Way


    Watch your email for news and exclusive offers.

    Before you go

    Sign up to get 30% off
    your first book.


    Please enter a valid email address

    Get access to exclusive email offers when you join Blurb's creative community.

    By continuing you agree to the Terms & Conditions and the Privacy Policy.